Ricordate la ragazza punk, che chiamerò Nina, e il bel tipo, barbuto, con i capelli lunghi, che chiamerò Jack, della vecchia pubblicità Trivago? Tipi decisamente diversi. In comune avevano, allora, solo l’albergo. Ma lei è più furba: sceglie la tariffa minore per avere gli stessi servizi di lui. Ganza la ragazza.
Lei e lui, nello stesso hotel, s’incontrano in piscina, nasce la complicità, lo sguardo è ammiccante … La sera si ritrovano, lui tirato a lucido, con i capelli raccolti, in un abito nero elegante, bello da far paura … lei, vestita molto easy, con i capelli sparati, mastica un chewing gum e fa pure la bolla. Entrano in ascensore e … non ci vuole una fervida fantasia per immaginare il seguito.
Due anni dopo, ritroviamo Jack e Nina a Berlino. Un viaggio romantico assieme, ancora una volta nello stesso albergo. Belli come il sole, simpatici, complici fino quasi a scambiarsi lo spazzolino da denti. Lei è meno punk, lui è più easy, senza rinunciare alla classe che l’aveva contraddistinto nel precedente spot. In una scena porta la sua amata in braccio fino alla porta della camera. Bello, galante e …. ricco, se due anni prima poteva spendere decisamente di più per dimorare nello stesso hotel di Nina.
Una voce fuori campo, al termine dello spot, dice: “Quando prenoto voglio farlo al minor prezzo. Forse chiedo troppo?”
Ma, allora, bella mia, non hai capito nulla della vita! Che caspita t’importa del minor prezzo quando lui poteva permettersi di pagare molto più di te? Hai trovato un uomo bello, galante, romantico e ricco … fatti furba e cogli al balzo l’occasione per non badare a spese!
Chiedi troppo? No, troppo poco.
Beh bisogna avere il quadro completo dei due spot per capire questa sottigliezza.. Io personalmente non li collegavo, anche se li ricordo entrambi. Ottima osservatrice Marisa! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
E invece sai che la penso diversamente? Perché spendere di più quando puoi avere esattamente la stessa cosa spendendo di meno? Non si tratta di conto in banca; piuttosto me ne viene in mente un’altra di pubblicità: “E che, ci ho scritto Jo Condor?” 😉
"Mi piace""Mi piace"
Forse la bellezza è che la loro complicità fa sì che ognuno prenda il meglio dello stile dell’altro: lei è più in ordine e lui più sobrio. 🙂 In fondo, il meglio di una persona non sono i soldi…
"Mi piace""Mi piace"
@ Scrutatrice
Cara Veronica,
normalmente durante la pubblicità mi addormento ma quando vedo lui, mi sveglio di colpo e osservo bene. Lo ammetto: il post è dettato da una grandissima invidia nutrita nei confronti di Nina. 😉
@ Diemme
Massì, io volevo scherzare! Ti dirò, se lui mi portasse in braccio fino alla camera d’albergo, il conto lo pagherei io! 🙂
@ Monique
La tua riflessione è molto acuta. Effettivamente lo scopo dello spot credo sia proprio quello di mettere in luce la trasformazione di entrambi.
"Mi piace""Mi piace"
È quello che ho pensato anch’io!!! Ma se ne andassero in un resort!!!
"Mi piace""Mi piace"
Acuto spirito d’osservazione, cara Marisa! Non mi ero accorta che loro fossero quei loro. Riguardando lo spot con attenzione riconosco lui (obviously…) però lei non sembra lei. Ma l’amour cambia quasi tutto, forse anche il conto corrente, vista la scelta della coppia… Due cuori e una capanna Trivago.
A presto, Es.
"Mi piace""Mi piace"
E brava Marisa, ottimo gusto …
In quanto allo spot, oltre a lui, piacevole anche la musica
Ti lascio a un felice pomeriggio
Un affettuoso saluto
Gina
"Mi piace""Mi piace"
@ Ester
Lei è lei solo più seria. Belle le contaminazioni di coppia. 🙂
Buona domenica. Un abbraccio.
@ In The Mood For Love
Grazie, Gina! Bella anche la musica, davvero. E’ un gruppo belga, si chiamano Isbells. Ecco il video della canzone Elation
Buona domenica. Un bacione.
"Mi piace""Mi piace"
@ Valentina
Appunto, un bel resort 5 stelle. Non conosco Berlino ma se per caso i due volessero fare un salto a Venezia (magari anche tu con il moroso!), consiglio l’ Hilton Molino Stucky sull’isola della Giudecca.
Non ho percentuali né sconti per la pubblicità, eh! 🙂
"Mi piace""Mi piace"