Con tutta la stima che nutro per lui (sono convinta che se avesse vinto le primarie a quest’ora il Pd avrebbe la maggioranza assoluta al governo), il signor Matteo Renzi, sindaco di Firenze, dovrebbe avere la cortesia di spiegarmi l’uso del verbo asfaltare nella seguente affermazione:
«A Berlusconi conviene restare nel governo, ha paura delle elezioni perché sa che se andiamo al voto asfalteremo il Pdl». (dal Corriere)
14 pensieri riguardo “VOCE DEL VERBO ASFALTARE. IL VOCABOLARIO RENZIANO”
Li stende tutti, secondo lui.. Mio marito ha lavorato nell edilizia per 50 anni, (asphalt in english) stendeva L’asfalto sui tetti piani, anche su quelli precedentemente rottamati……! e rifatti. !
Trattasi unicamente del classico linguaggio ad effetto che usano il politicanti per colpire l’immaginario collettivo, quello di bocca buona però.
Capita spesso che costoro strazino la lingua italiana (e non) per i loro scopi propagandistici. Neologismi, storpiature, crasi, macedonie, tutto fa brodo se è utile a uno slogan, una promessa, un epiteto.
Tra il briffare della bella igienista dentale e l’asfaltare del baldo sindaco di Firenze c’è però una sostanziale differenza di base.
Briffare è, non so neanche se definirlo un anglicismo, un’ostentazione di modernità e potere. Deriva da briefing (pr. brifin), una riunione preliminare nella quale i responsabili di un evento prossimo ad accadere ricordano ai sottoposti i loro compiti, danno le ultime istruzioni e chiariscono eventuali dubbi.
Asfaltare è invece una parola che si trova da sempre nei vocabolari della lingua italiana, peccato che Renzi ne faccia un uso così plebeo, come pure sbagliato tecnicamente, anche se in certi ambienti è diventato d’uso comune (sic).
Chi usa il termine “asfaltare” nei confronti di un avversario non ha la benché minima intenzione di ricoprirlo di bitume e graniglia calcarea, bensì suppone di poterlo schiacciare con un mezzo tipico delle operazioni di pavimentazione stradale noto come “schiacciasassi”, al fine di ridurre l’avversario a uno strato sottile conglomerato con l’asfalto, appunto.
Mala tempora currunt.
In english TO ASPHALT ASPHALTED ASPHALTED IN Italian ASFALTARE..Easy…..
Questo mi riporta ad un linguaggio creato fra Italiani che lavoravano nell edilizia..esempio ROOF (TETTO) che diventava, a secondo della grandezza, un ruffetto, ruffettino. ruffone Pulire un pavimento con scopone, (to scrub) diventava scrobare….si capivano solo fra di loro. .
C’è anche il gergo giovanile del web games dove ho incontrato il detto. “Ti faccio asfaltare” che sarebbe tradotto nel passarci sopra con tanta leggerezza. Probablmente il nostro giovane sindaco fiorentino ha voluto far notare la sua eta “non rottamante”. Beh, a dir la verità…. preferivo sempre il “noob” Bersani. C’era più serietà. Lol.
Ecco, doveva arrivare un’English Lady per spiegarmelo! 🙂
Grazie, Ruta, anche delle simpatiche notizie sul linguaggio che gli italiani usavano nell’edilizia.
@ frz
Guarda, che lo si usasse nel calcio questo verbo, proprio non lo sapevo. Del resto sai che non sono una gran tifosa.
@ Stelio
Il senso l’avevo capito, ovviamente. Il post è ironico e, pur sapendo la diversa origine del verbo “briffare” (che ho anche spiegato nel post linkato) volevo provocare Renzi accostandolo alla Minetti. Ma tanto lui non mi leggerà mai.
@ Valentino
E’ il colmo: un Lady inglese e un giovanotto rumeno ne sanno più di me. 😦
Io Bersani non lo sopporto, comunque. E non trovo sia così serio, sempre pronto alla battuta. :lol.
“Giovanotto”? 😯 ma grazieeee
P.S. Sapevi che anche la parola “lol” è un termine inventato su web? Infatti, per la prima volta è comparsa nel chat di Warcraft III alla sezione danese. Il suo significato sarebbe un “ah ah ah! che divertente”.
L’altra parola invece, “noob” vuol dire principiante, e ignorante. Una similitudine con il vecchio “greenhorn” del Far West.
Anch’io penso su Renzi e sul Pd quello che pensi tu. Ma ultimamente non mi piacciono il suo atteggiamento e il suo linguaggio. Però forse li ha adottati perché conosce meglio di me il popolo italiano
Questa è bella: Piero Pelù, dal suo profilo Facebook, replica a Renzi:
«Siccome non asfalterai niente e nessuno, come contribuente di Firenze ti chiedo se, finito il mondiale di ciclismo, sarai in grado di asfaltare le migliaia di pericolosissime buche che ci sono nelle strade della mia amata città». LINK
Almeno Pelù è uno che usa le parole come si deve. 😉
Cara Marisa, che sia deformazione professionale legata alle attività, che dovrebbe svolgere, di Sindaco? Sempre più battutista il Fonzi de noiartri…
A presto, Es.
Cara Ester,
ho l’impressione che, negli ultimi tempi, faccia il sindaco a tempo perso. Non è una critica, d’altronde non so cosa faccia davvero nella e per la sua città, semplicemente lo si vede ovunque tranne che a Firenze.
Non è vero che sono invincibile, mi rompo in mille pezzi anche io...è solo che ho imparato a non fare rumore. *** Amami quando meno lo merito, che è quando ne ho più bisogno (Catullo) - Non sprecate tempo a cercare gli ostacoli: potrebbero non essercene. Franz Kafka —- Non è ciò che tu sei che ti frena, ma ciò che tu pensi di non essere. Denis Waitley -- Non c'è schiaffo più violento di una carezza negata
pagina a traffico illimitato, con facoltà di polemica, di critica, di autocritica, di didattica in presenza e in assenza, di insulti, di ritrattazioni, di sciocchezze e sciocchezzai, di scuola e scuole, buone e cattive, di temi originali e copiati, di studenti curiosi e indifferenti, autodidatti e etero didatti, di nonni geniali e zie ancora giovani (e vogliose), di bandiere al vento e mutande stese, di cani morti e gatti affamati (e assetati)
«Oὕτως ἀταλαίπωρος τοῖς πολλοῖς ἡ ζήτησις τῆς ἀληθείας, καὶ ἐπὶ τὰ ἑτοῖμα μᾶλλον τρέπονται.» «Così poco faticosa è per i più la ricerca della verità, e a tal punto i più si volgono di preferenza verso ciò che è più a portata di mano». (Tucidide, Storie, I 20, 3)
Li stende tutti, secondo lui.. Mio marito ha lavorato nell edilizia per 50 anni, (asphalt in english) stendeva L’asfalto sui tetti piani, anche su quelli precedentemente rottamati……! e rifatti. !
"Mi piace""Mi piace"
Termine largamente usato dai cronisti sportivi. Guardare lo sport in tv nobilita l’uomo, pardon il Sindaco.
"Mi piace""Mi piace"
Trattasi unicamente del classico linguaggio ad effetto che usano il politicanti per colpire l’immaginario collettivo, quello di bocca buona però.
Capita spesso che costoro strazino la lingua italiana (e non) per i loro scopi propagandistici. Neologismi, storpiature, crasi, macedonie, tutto fa brodo se è utile a uno slogan, una promessa, un epiteto.
Tra il briffare della bella igienista dentale e l’asfaltare del baldo sindaco di Firenze c’è però una sostanziale differenza di base.
Briffare è, non so neanche se definirlo un anglicismo, un’ostentazione di modernità e potere. Deriva da briefing (pr. brifin), una riunione preliminare nella quale i responsabili di un evento prossimo ad accadere ricordano ai sottoposti i loro compiti, danno le ultime istruzioni e chiariscono eventuali dubbi.
Asfaltare è invece una parola che si trova da sempre nei vocabolari della lingua italiana, peccato che Renzi ne faccia un uso così plebeo, come pure sbagliato tecnicamente, anche se in certi ambienti è diventato d’uso comune (sic).
Chi usa il termine “asfaltare” nei confronti di un avversario non ha la benché minima intenzione di ricoprirlo di bitume e graniglia calcarea, bensì suppone di poterlo schiacciare con un mezzo tipico delle operazioni di pavimentazione stradale noto come “schiacciasassi”, al fine di ridurre l’avversario a uno strato sottile conglomerato con l’asfalto, appunto.
Mala tempora currunt.
"Mi piace""Mi piace"
In english TO ASPHALT ASPHALTED ASPHALTED IN Italian ASFALTARE..Easy…..
Questo mi riporta ad un linguaggio creato fra Italiani che lavoravano nell edilizia..esempio ROOF (TETTO) che diventava, a secondo della grandezza, un ruffetto, ruffettino. ruffone Pulire un pavimento con scopone, (to scrub) diventava scrobare….si capivano solo fra di loro. .
"Mi piace"Piace a 1 persona
C’è anche il gergo giovanile del web games dove ho incontrato il detto. “Ti faccio asfaltare” che sarebbe tradotto nel passarci sopra con tanta leggerezza. Probablmente il nostro giovane sindaco fiorentino ha voluto far notare la sua eta “non rottamante”. Beh, a dir la verità…. preferivo sempre il “noob” Bersani. C’era più serietà. Lol.
"Mi piace""Mi piace"
@ 3theperfectnumber
Ecco, doveva arrivare un’English Lady per spiegarmelo! 🙂
Grazie, Ruta, anche delle simpatiche notizie sul linguaggio che gli italiani usavano nell’edilizia.
@ frz
Guarda, che lo si usasse nel calcio questo verbo, proprio non lo sapevo. Del resto sai che non sono una gran tifosa.
@ Stelio
Il senso l’avevo capito, ovviamente. Il post è ironico e, pur sapendo la diversa origine del verbo “briffare” (che ho anche spiegato nel post linkato) volevo provocare Renzi accostandolo alla Minetti. Ma tanto lui non mi leggerà mai.
@ Valentino
E’ il colmo: un Lady inglese e un giovanotto rumeno ne sanno più di me. 😦
Io Bersani non lo sopporto, comunque. E non trovo sia così serio, sempre pronto alla battuta. :lol.
"Mi piace""Mi piace"
“Giovanotto”? 😯 ma grazieeee
P.S. Sapevi che anche la parola “lol” è un termine inventato su web? Infatti, per la prima volta è comparsa nel chat di Warcraft III alla sezione danese. Il suo significato sarebbe un “ah ah ah! che divertente”.
L’altra parola invece, “noob” vuol dire principiante, e ignorante. Una similitudine con il vecchio “greenhorn” del Far West.
"Mi piace""Mi piace"
Anch’io penso su Renzi e sul Pd quello che pensi tu. Ma ultimamente non mi piacciono il suo atteggiamento e il suo linguaggio. Però forse li ha adottati perché conosce meglio di me il popolo italiano
"Mi piace""Mi piace"
@ Valentino
Certo che sei un giovanotto! Se io sono una ragazza … 😉
Hai una sconfinata cultura sul linguaggio usato nel web. Complimenti! Io sono molto ignorante in questa materia. 😦
@ lilipi
Diciamo che forse si sta adeguando. Non si può fare i gentlemen in certi contesti.
"Mi piace""Mi piace"
lol= laughing out loud
tgif =thank god it’s friday
rofl= rolling on floor laughing
alcuni esempi dall inglese americano.
"Mi piace"Piace a 1 persona
@ 3theperfectnumber
Grazie Rita, non conoscevo questo speciale gergo. S’impara sempre qualcosa e non è mai troppo tardi. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Questa è bella: Piero Pelù, dal suo profilo Facebook, replica a Renzi:
«Siccome non asfalterai niente e nessuno, come contribuente di Firenze ti chiedo se, finito il mondiale di ciclismo, sarai in grado di asfaltare le migliaia di pericolosissime buche che ci sono nelle strade della mia amata città». LINK
Almeno Pelù è uno che usa le parole come si deve. 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Cara Marisa, che sia deformazione professionale legata alle attività, che dovrebbe svolgere, di Sindaco? Sempre più battutista il Fonzi de noiartri…
A presto, Es.
"Mi piace""Mi piace"
Cara Ester,
ho l’impressione che, negli ultimi tempi, faccia il sindaco a tempo perso. Non è una critica, d’altronde non so cosa faccia davvero nella e per la sua città, semplicemente lo si vede ovunque tranne che a Firenze.
Ciao e buon we.
"Mi piace"Piace a 1 persona