Oggi sono proprio felice perché Trutzy mi ha premiata, ovvero ha premiato il mio blog che considera affidabile al 100%. Visto che il suo è Il blog della Felicità, non c’è ombra di dubbio che la sua felicità sia contagiosa!
Scherzi a parte, io ammiro molto il suo modo di affrontare le cose, sempre considerando che, se il bicchiere è mezzo pieno, non c’è motivo alcuno di vederlo mezzo vuoto. Poi Trutzy ha molti altri blog, il che dimostra la sua continua voglia di fare, quel non voler mai stare con le mani in mano ed il piacere di condividere con i lettori la sua gioia di vivere. Posso, quindi, dire che in lei c’è una grande passione, la stessa che ci metto io, o almeno ci provo, in tutte le cose che faccio.
Ma veniamo al premio. È un riconoscimento creato dal sito GliAffidabili e ha come scopo quello di far conoscere il lavoro dei molti blogger italiani che aggiornano con passione, dedizione e costanza il loro diario online, ma che non sempre sono noti al grande pubblico. Per arrivare all’obiettivo, lo strumento più semplice è una sorta di “catena”, per cui chi viene premiato a sua volta deve premiare altri cinque blogger, che abbiano meno di 200 followers, e così via. Lo so, non a tutti piace l’idea e poi ci sono altre iniziative simili. Io stessa ho ricevuto lo scorso anno il Gorgeous Blogger Award e sono stata segnalata per i 7 links. Ma è inutile nasconderlo: ogni volta che si viene “premiati”, al di là del valore intrinseco del premio, ci sentiamo gratificati per l’impegno profuso nel portare avanti un progetto in cui crediamo.
A questo punto è bene chiarire in che cosa si distingua un Blog Affidabile. Deve rispondere a cinque requisiti che sono:
1) E’ aggiornato regolarmente
2) Mostra la passione autentica del blogger per l’argomento di cui scrive
3) Favorisce la condivisione e la partecipazione attiva dei lettori
4) Offre contenuti ed informazioni utili e originali
5) Non é infarcito di troppa pubblicità
Sull’ultimo punto, non c’è pericolo che il mio blog sia infarcito da troppa pubblicità. Non ho mai pensato a questa attività come ad una a scopo di lucro, benché con il numero di visitatori che ha ormai raggiunto il mio blog avrei potuto mettere da parte un gruzzoletto … ma non rientra nei miei progetti, anche perché se lo faccio per passione (punto 2) e se mi piace condividere le mie riflessioni con i lettori che mi seguono (punto 3) non è certamente un’attività lavorativa, quanto piuttosto un modo per regalare a me stessa – e spero anche agli altri – un po’ di relax. Quanto al fatto di essere un blog aggiornato regolarmente, ciò dipende molto dal tempo che ho a disposizione. Posso dire che durante l’anno scolastico non sempre riesco a pubblicare quotidianamente dei post, ma cerco di rifarmi quando sono in vacanza! Infine, spero che i contenuti dei miei articoli, seppur non sempre originali, possano essere considerati interessanti, come spunto di riflessione.
Ed eccomi giunta alla premiazione dei cinque blog che considero affidabili al 100%. Come dicevo, so che non tutti apprezzano questo genere di cose, questa specie di “catena di sant’Antonio”, e non ritengo debbano sentirsi obbligati a continuarla solo perché sono stato menzionati dai blogger amici. Mi auguro, però, che accolgano la nomination come un gesto di stima e affetto da parte mia.
Dichiaro che i blog seguenti da me scelti rispettano le 5 regole del Premio “Il Blog Affidabile” disponibili a questa pagina. Sono pertanto una risorsa utile per gli utenti della Rete e meritevoli di essere conosciuti da un pubblico più ampio”.
1. Il mio amico frz40, uno dei più “vecchi”, non in quanto ad età anagrafica ma perché mi segue da qualche anno, praticamente dall’inizio. Il suo blog è davvero interessante perché lo scopo che si prefigge con i post che scrive è quello di “combattere” contro la violenza, la prevaricazione, la disinformazione e la faziosità, senza rinunciare a qualche sorriso che mai deve mancare per prendere la vita con più leggerezza. È un blogger affidabile perché ha tanti interessi e sempre il piacere di condividerli con i lettori.
2. La collega blogger e insegnante (recente amica con cui ho scoperto molte affinità) Ester. Il suo blog è davvero originale, a partire dal titolo: ESpress451, dove ES sta per le iniziali del suo nome, press rimanda alla stampa e quindi all’attività giornalistica che, blog a parte, pratica davvero, e nella fusione delle due sillabe ritroviamo il treno (Espresso) che rappresenta la metafora stessa del viaggio cui siamo chiamati ogniqualvolta esploriamo le sue pagine. Il suo blog è affidabile perché sempre aggiornato, vario e molto interessante nei contenuti, ma soprattutto originale perché quello che caratterizza la scrittura di Ester è la poesia con cui affronta qualsiasi argomento, anche quello apparentemente più banale ma che banale non è nel momento in cui esce dalla sua tastiera (sarebbe più romantico dire “penna” ma ormai …)
3. Veronica è una giovanissima e fedele amica da 100 e lode (immaginate perché!). In quest’ultimo periodo è sta silenziosa perché al piacere di scrivere ha preferito (è stata costretta a preferire!) il dovere. Ma ne è valsa la pena. È già tornata in attività con quella inconfondibile voglia di condividere con i suoi affezionati lettori le sue passioni (lettura e cinema in primis), in uno stile sempre impeccabile, dote rara nei giovani della sua età. Non solo il suo blog è al 100% affidabile, ma è sempre una piacevolissima lettura e un modo per entrare nella mente di una ragazza appena diciannovenne che ha sempre molte cose da raccontare trasmettendo la sua gioia di vivere, nonostante i momenti di disorientamento che a quell’età non mancano mai. Se consideriamo che il suo blog si intitola Scrutatrice di Universi, allora è chiaro che anche noi, grazie a lei, diventiamo scrutatori più attenti.
4. Ombreflessuose, ovvero Mistral, è una nuova amica dal talento poetico a dir poco originale. Anche quando lascia i suoi commenti nei blog amici, lei arriva delicata, come un petalo di rosa, sussurra piano la gioia o la malinconia rappresentando il suo mondo come un alito di vento. Nella presentazione ho cercato di adeguarmi ma è più che evidente che il mio talento poetico scarseggia alquanto confronto al suo. Consiglio il blog di Mistral perché quando vi ci si approda, è bello naufragare in cotanto mare. E lasciarsi cullare dolcemente dalla sua grazia.
5. Last but not least, la mia amica Diemme. Ciò che la caratterizza, oltre ai begli articoli che pubblica, molto profondi e su temi alquanto impegnativi, il che fa di lei una donna quasi ardita, è l’accoglienza che riserva ai suoi lettori, nuovi o vecchi che siano, e la disponibilità a discutere con loro, senza mai alzare i toni ma con un piglio sicuro che scoraggia ben presto qualche “invasore” che ogni tanto capita a stuzzicare. Lei è Donna e Madre coraggiosa, le sue pagine di diario non sono sempre infarcite di sentimentalismo mammesco di chi vede nei “frutti del proprio orto” solo belle virtù; Diemme sa essere una madre obiettiva che non rinuncia, pur tuttavia, a lasciarsi commuovere dalla sua cucciolotta.
Qui finisce il mio compito.
Grazie ancora a Trutzy e, per completare l’opera, invito i lettori a visitare anche gli altri blogger, che non ho potuto nominare, menzionati nell’elenco “Mi piacciono” sulla barra laterale del blog.